Tavola Rotonda Biotech Italia-America Latina: Nuove Opportunità di Sviluppo
Lancio dell’Evento Biotech tra Italia e America Latina
Presso l’IILA, il Presidente Dr. Valerio Branchi, insieme al Segretario Generale Min. Antonella Cavallari e all’Ambasciatore cileno S.E. Ennio Vivaldi, ha inaugurato la prima tavola rotonda sul Biotech tra Italia e America Latina.
L’evento, organizzato in collaborazione con la Biotech Academy in Rome, ha approfondito le nuove frontiere della biotecnologia e delle scienze della vita, evidenziando opportunità di sviluppo e formazione nel settore biotech.
Partecipanti e Approfondimenti della Tavola Rotonda
Grazie alla moderazione del Dr. Gianfranco Anzini, la discussione ha coinvolto esperti del settore, accademici e diplomatici, tra cui:
- Cons. Basilio Antonio Toth (DGPS MAECI)
- Dr.ssa Maria Cristina Porta (ENEA Tech e Biomedical)
- Dr. Leonardo Sibilio (Biotech Academy in Rome)
- Dr. Alessandro Pernigo (Campus Bio-Medico di Roma)
- Rappresentanti di laboratori biofarmaceutici come mAbxience, Takis Biotech e IBI
L’Impatto della Collaborazione Biotech
“La tavola rotonda ha favorito il dialogo tra Italia e America Latina nel biotech, promuovendo la collaborazione internazionale”, ha dichiarato la Dr.ssa Tatiana Ribeiro Viana.
Con oltre 20 ambasciatori e alti funzionari, una significativa presenza di esperti biotech e farmaceutici, e più di 60 collegamenti online dall’America Latina, l’evento ha riscosso grande interesse.